Un tour virtuale per scoprire in prima persona il più antico borgo di Napoli - quello di Santa Lucia - e di un popolo che ha “creato” tale quartiere, quello dei “Luciani”, con la loro storia, feste e soprattutto le particolari superstizioni.
Partendo dalla sua chiesetta, direttamente a Santa Lucia, saliremo le scale del pallonetto di Santa Lucia ove si alterneranno racconti, aneddoti e storie che renderanno ancora più gradevole il panorama, si prosegue lungo le rampe di Lamont Young, dove si potranno ammirare scorci unici!
Durante il percorso come sempre ci saranno delle cicche uniche come il palazzo chiuso per lutto eterno e la casa di Massimo Ranieri ma non mancheranno le leggende cui sono abituati i partecipanti come quella dell’acqua di mummara e del pozzo di Don Ciccio.
L’itinerario terminerà dove Napoli “nacque”, a pochi passi dall’isolotto di Megaride, dove sbarcarono i coloni greci provenienti da Cuma per fondare Neapolis.

Possibilità di organizzare un appuntamento privato per minigruppi , gruppi, CRAL, associazione e altre organizzazioni