fbpx

Rione Sanità e Cimitero delle Fontanelle - Tour Virtuale

Scopri uno dei quartieri più vivi della città di Napoli, simbolo sia della rinascita culturale e non solo grazie alle tante installazioni artistiche realizzate da giovani e talentuosi artisti che della città storica con i suoi palazzi unici e le sontuose chiese.
Un tour in prima persona che dal colorato borgo dei Vergini arriva fino al Cimitero delle Fontanelle, luogo unico in tutto il mondo.

Il rione Sanità-Vergini è uno dei più ricchi di storia e di arte, così pittoresco ed intriso di tradizioni, depositario di un patrimonio architettonico sconosciuto ai più. Il percorso sarà arricchito da aneddoti di personaggi legati a questo quartiere; non va dimenticato che questo rione ha dato i natali al principe Antonio De Curtis, in arte Totò.  

Dal sole alle tenebre, quelle del cimitero delle Fontanelle, di sicuro uno dei scenari più affascinanti e misteriosi di Napoli. In questo cimitero, ricavato nella roccia tufacea della collina di Materdei, sono conservati i resti delle vittime della peste del '600 e del colera dell'800, inoltre ci sono i resti dei poveri che non avevano possibilità di degna sepoltura o che non trovavano spazio all'interno delle Terre Sante. Sono stimati circa 40.000 resti umani.
Si dice che sotto l'attuale piano di calpestio vi siano compresse ossa per almeno quattro metri di profondità, ordinatamente disposte, all'epoca, da becchini specializzati. Spoglie anonime, adottate dal sentimento popolare e denominate "anime pezzentelle".

Tour Cimitero delle Fontanelle Napoli

Possibilità di organizzare un appuntamento privato per minigruppi , gruppi, CRAL, associazione e altre organizzazioni

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci