
L'illustrissimo letterato trascorse proprio a Napoli la sua intera adolescenza, esperienza che ha segnato la sua evoluzione artistica. In gran parte delle sue opere, infatti, ritroviamo descrizioni di scorci, strade e vicoli di Napoli nonchè riferimenti sentimenti e personaggi partenopei. Inoltre proprio all’interno della corte angioina ha conosciuto la sua musa ispiratrice: Fiammetta. Insomma Napoli ha giocato un ruolo fondamentale per lo sviluppo letterario del Boccaccio: gli ha donato l’ispirazione poetica e amorosa.
Le principali tappe del percorso
- Via Medina
- Rua catalana
- Malpertugio
- Via Mezzocannone
- Via Nilo
- Chiesa di San Lorenzo
- Duomo, in particolare la cappella Capece Minutolo

Informazioni sulla visita guidata
Adatto a
Partecipanti minimo
Durata
Scuola di ogni ordine e grado
20
2 ore circa