
Una parte importante della storia mondiale che ha cambiato il volto, e non solo, di molte città. Napoli mostra edifici costruiti durante il ventennio fascista che chiedono solo di essere raccontati; questi palazzi a prima vista appaiono solo grandi ed imponenti, ma se osservati con attenzione si ritrovano decine di simboli che rievocano sia il potere fascista che la rievocazione dei poteri egizi e romani. La passeggiata si propone come un viaggio nel tempo attraverso simboli più o meno recente. Punto d’incontro la centralissima piazza Municipio, davanti alla stazione marittima; per proseguire verso piazza Salvo D'Acquisto dove si concentrano gran parte delle costruzioni.
Le principali tappe del percorso
- Stazione Marittima
- Piazza Matteotti
- Palazzo delle Poste
- Questura
- Via Diaz
- Hotel Oriente

Informazioni sulla visita guidata
Adatto a
Partecipanti minimo
Durata
Scuola di ogni ordine e grado
20
2 ore circa