fbpx

La riggiola di Santa Chiara

Maiolica Santa Chiara

Un laboratorio composto da visita guidata al Complesso di Santa Chiara dando particolare rilievo al Chiosto Maiolicato di Santa Chiara e successivo laboratorio creativo. Ogni alunno infatti dovrà disegnare, colorare e rifinire la riggiola sulla base dei modelli del Chiostro.

Visita guidata
Una visita guidata al complesso di Santa Chiara, dalla trecentesca chiesa, la storia del campanile, il chiostro maiolicato, le terme e il museo dell’opera, terminando con la visita al presepe del 700. Terminata la visita guidata, gli alunni saranno accompagnati presso il Teatro dei Lazzari felici per riprodurre le antiche riggiole che porteranno a casa.

Laboratorio
Ogni alunno sarà impegnato nella realizzazione di una riggiola utilizzando la tecnica dei colori in polvere diluiti e rifinendo il lavoro con la vetrina per ottenere così l’effetto della riggiola originale

Chiostro di Santa Chiara

Informazioni sul laboratorio

Adatto a

Partecipanti minimo

Durata

Scuola primaria

20

3 ore circa

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci