fbpx

Le stanze del peccato

Fonte Il Mattino Edizione del 26 Aprile 2009

«Il peccato: quando le case erano... chiuse» è il nuovo e singolare percorso di visite guidate, realizzato da Insolrtaguida. L'appuntamento con la passeggiata narrata alla scoperta delle antiche case di tolleranza di Napoli è per oggi alle 11. Sarà l’occasione per ascoltare, in alcuni ambienti dello storico ritrovo di salita Sant’Anna di Palazzo, i racconti segreti e appassionati su Mimi do’ Vesuvio,
Anastasia a’ friulana, Nanninella a' spagnola, Dorina da Sorrento, tutte «professioniste» della casa di appuntamenti «La Suprema», attualmente trasformata nel Chiaja hotel de charme, con alcune stanze che ancora portano il nome delle donne che le utilizzavano per i loro incontri con i clienti. Tappa anche al «Monferrante», il locale per soli uomini più frequentato prima della legge Merlin. La passeggiata sarà intervallata da aneddoti e simpatiche storie con cenni anche alle regole che bisognava rispettare all’interno delle case e curiosità sulle lavoratrici e maitresse più esuberanti per rievocare una realtà tanto nascosta quanto legata alla città di Napoli. La ricostruzione meticolosa, basata su testi storici e testimonianze del popolo, è curata da Luigia Salino. 

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci