fbpx
Genitori al Borgo, bambini al museo

Genitori al Borgo, bambini al museo

Fonte Il Mattino Edizione del 14 Febbraio 2012

 Un doppio evento tra cultura e divertimento per accontentare adulti e bambini e trascorrere una giornata diversa. Ci ha pensato l'associazione Insolitaguida che per domani ha organizzato una mattinata di svago per tutte le età. Si chiama «Genitori al Borgo, bambini al museo» ed è il nuovo modo per apprezzare Napoli e l'archeologia grazie al progetto dedicato alle famiglie. In pratica mentre i bambini (dagli 8 anni in su) saranno impegnati in un laboratorio didattico nelle sale del Museo di Etnopreistoria all'interno di Castel dell'Ovo, i genitori potranno godersi una passeggiata narrata in una delle zone più belle di Napoli: il borgo di Santa Lucia.
Il doppio evento verrà ripetuto una domenica al mese, proponendo ogni volta un laboratorio diverso, con una breve lezione teorica accompagnata da una prova pratica. Domenica spazio all'archeologia sperimentale ed in particolare alle prime scoperte dell'uomo preistorico come i colori e il fuoco, mentre a febbraio e marzo ci si soffermerà sulla lavorazione dell'argilla e del pane. La passeggiata, invece, porterà i genitori indietro nel tempo permettendo loro di conosce re il Borgo di Santa Lucia dalla nascita di Napoli fino ai Savoia passando per il Risanamento, il tutto secondo la formula originale di Insolitaguida che unisce la storia agli aneddoti popolari. E così si scoprirà che c'è un portone chiuso per lutto eterno da più di 200 anni e si ascolteranno le antiche leggende tramandate da secoli. Per partecipare agli eventi a numero chiuso (inizio ore 10.30, contributo di partecipazione alla passeggiata 6 euro), occorre prenotare compilando il form all'interno del sito web www.insolitaguida.it oppure telefonando al 3389652288.

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci