fbpx

Inciuci alla corte dei Borbone

Si dice che Napoli visse durante il periodo borbonico la sua " ora più bella". A partire dal 1734 , la città tornò ad essere capitale di un regno indipendente, dopo due lunghi secoli di viceregno spagnolo con la dinastia dei Borbone. Le trasformazioni urbanistiche e le riforme politiche e sociali che ebbero allora inizio indicavano un forte rinnovamento, così come lo splendore della vita culturale e artistica. Il nuovo tour di Insolitaguida, " Alla Corte dei Borbone" parte dall'ingresso del Museo archeologico nazionale di Napoli (esterno) e arriva a Piazza del Plebiscito e ci porterà sulle tracce artistiche e culturali della Napoli del tempo.

Scopriremo insieme curiosità su importanti edifici civili ( L'Accademia delle Belle Arti, il Regio Conservatorio di Musica, il Teatro San Carlo) che molte piazze avevano un aspetto differente ed avevano nomi differenti (Foro carolino, Foro ferdinandeo), ritratti di vita di Re e Regine, lo stile di vita dei napoletani al tempo e i primati che hanno reso Napoli una grande capitale europea.

Carlo III di Borbone

Possibilità di organizzare un appuntamento privato per minigruppi , gruppi, CRAL, associazione e altre organizzazioni

Informazioni sulla visita guidata

Meeting point

Durata

Contributo di partecipazione

Comunicato in fase di prenotazione

2 ore circa

Chiamare per quotazione

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci