fbpx
La Napoli di Matilde Serao

La Napoli di Matilde Serao

Fonte Il Mattino Edizione del 5 Ottobre 2011

 Per la serie "Le passeggiate narrate" l'associazione culturale Insolita guida propone il tour "Matilde Serao racconta la sua Napoli". L'appuntamento è alle ore 18 di sabato a Piazza del Gesù. Saranno donne come la Serao le accompagnatrici, che avranno il compito di far rivivere ai partecipanti la Napoli nell' ot tocento dove la Serao grazie al suo carattere anticonformista e per niente incline ai canoni dell'alta società, ha avuto modo di vivere e raccontare cent' anni di storia di Napoli frequentando oltre all'alta società anche e soprattutto il popolo con tutte le sue superstizioni' le devozioni per i Santi e il modo spensierato di affrontare la vita che tutt' oggi ritroviamo nei napoletani. Punto di partenza sarà la centralissima Piazza del Gesù, scelta guidata dal parallelismo con l'inizio della carriera scolastica della Serao. Da lì il percorso prosegue per vicoli e vicarielli all' interno della regione popolana di Napoli (area delimitata a nord da Piazza del Gesù, a sud da Santa Maria la Nova, a est da via Mezzocannone e a ovest da via Monteoliveto) .soffermandosi di tanto in tanto nei punti legati a leggende e curiosità raccontate dalla stessa scrittrice nelle sue opere. Quella che emergerà sarà una Napoli piena di colore e vivacità, ma anche una Napoli di miseria e povertà che ancora oggi trova confronti nella Napoli del terzo millennio. Nel corso dell'itinerario non mancheranno anche aneddoti legati ad un altro aspetto tanto amato dalla Serao: la cucina napoletana e le tante storie, a volte reali a volte meno, legate a queste e a quella ricetta.

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci