fbpx

Itinerario tra i sedili nella Napoli medievale

Fonte Il Mattino Edizione del 6 Aprile 2012

La Napoli con le sue tradizioni è la protagonista della passeggiata narrata «Alla riscoperta della Napoli medievale», organizzata per domani dall’associazione «InsolitaGuida». L’obiettivo è svelare l’atmosfera medievale attraverso l’architettura dei palazzi, delle strade e non solo. Filo conduttore di questo itinerario è la rassegna dei Sedili, localizzati nei più antichi quartieri partenopei, punto di aggregazione in epoca medioevale per discutere della politica di Neapolis. Ogni sedile è testimone delle vicissitudini, degli accordi e disaccordi di cui sono stati protagonisti i Cavalieri, ras dei vari quartieri, e le rispettive famiglie gentilizie titolari dei Seggi. Si rievocheranno, dunque, la storia delle famiglie dei Pappansogna, Capece Minutolo, i Boccia Boccia e tante altre ancora, con i loro intrecci, le loro tresche. La passeggiata, dalla durata di due ore circa, ha inizio alle 17, dove un tempo la città di Napoli raggiungeva mare: via ezzocanonne, dove ritroviamo il più "mistico" dei sedili: il Sedile del Porto. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci