Fonte Il Mattino Edizione del 17 Dicembre 2011
L'associazione che l'organizza si chiama lnsolitaguida. Ed in effetti risulta insolita la visita guidata alle case chiuse narrate dalla letteratura. La "passeggiata narrata" seguirà un percorso dedicato a "Il peccato: quando le case erano chiuse" che si tiene domani, con partenza da Piazzetta Matilde Serao alle ore 11. Si tratta di un itinerario ricostruito da Luigia Salino su testi storici e testimonianze popolari. Asse principale del percorso sarà la centralissima via Chiaia, un tempo centro di eleganti e ricercate case chiuse, ed i Quartieri Spagnoli, sede di numerosissime "case del piacere improvvisate. Si visiterà il Monferrante ed alcuni ambienti dello storico "Casino" di Salita Sant'Anna di Palazzo, la più rinomata casa di tolleranza della città, attualmente sede di un lussuoso hotel. Le stanze della casa prendevano il nome dalle donne che le utilizzavano: Mimì do' Vesuvio, Anastasia a' friulana, Nanninella a' spagnola, Dorina da Sorrento.