fbpx

Insolitaguida e il Commissario Ricciardi

Fonte Il Mattino Edizione del 30/12/2012

Il ventennio fascista visto e racontato dal commissario Ricciardi, il personaggio nato dalla penna dello scrittore Maurizio De Giovanni che accompagna i visitatori nella «Napoli che fu». L'idea è dell'associazione culturale Insolitagiuida che ieri al Gambrinus (il secondo «ufficio» del commissario), ha presentato l’iniziativa «Com'era Napoli nel ventennio - passeggiando con il commissario Ricciardi». Un tour di 2 ore ricco di aneddoti e curiosità, come anticipato dalle organizzatrici Luigia e Sara Salino, in sala con Maurizio De Giovanni, il regista Eduardo Tartaglia e gli attori Veronica Mazza e Vanni Avallone. Primo appuntamento 13 gennaio alle 11 con partenza da via Diaz. La passeggiata, ispirata al primo libro di De Giovanni sul commissario Ricciardi «Il senso del dolore» condurrà  i visitatori tra via Cervantes ed il teatro San Carlo, dove si consuma l’omicidio del tenore Arnaldo Vezzi narrato nel testo. La passeggiata terminerà al caffè Gambrinus, dove sarà svelato l’omicida.
Emanuela Sorrentino

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci