Fonte Il Corriere del Mezzogiorno Edizione del 16 Gennaio 2015
L’associazione culturale Insolitaguida, sempre alla ricerca di nuovi spunti per scoprire (o riscoprire) i mille tesori di Napoli, inaugura una nuova passeggiata narrata dal titolo «Alla scoperta del Decumano perduto» dedicata alla visita del Decumano Superiore, ovvero il tracciato che segnava il confine settentrionale del Centro Antico di Napoli. Uno degli itinerari più evocativi, ma stranamente anche più trascurato, dell’antica Napoli; un percorso di grande interesse per l’abbondante presenza di testimonianze di un illustre e movimentato passato; attraverso queste strade sarà possibile immergersi nel passato di Napoli rivivendo i resti di quattro epoche differenti: greco-romana, medioevale, rinascimentale e barocca. Prima tappa Sant’Aniello a Caponapoli: appuntamento alle 10:00 (prenotazioni al 3389652288).