fbpx

San Giovanni a Carbonara e le mura di Napoli

Quante volte passeggiando per le vie del centro storico di Napoli notiamo pietre accantonate a terra o inglobate in costruzioni più nuove?
Nella maggior parte dei casi si tratta di frammenti delle Mura di Napoli, un imponente circuito difensivo fondamentale per la sicurezza della città e per i suoi abitanti che abbracciava l’odierno Centro Antico.
Il tour ricostruirà il percorso di parte della cinta sulla base dei suoi resti e delle cortine delle abitazioni che va da Porta Capuana fino alla splendente chiesa di San Giovanni a Carbonara.

La passeggiata inizia da Porta Capuana, dove il tratto di muro è stato “ingoiato” dalla città con la costruzione di una delle più belle chiese di Napoli ( Santa Caterina a Formiello, una chicca del rinascimento napoletano dalle forme architettoniche più interessanti della città e con annessa una farmacia, grazie alla quale nell’antichità nessuno poteva sanarsi senza essere passato di la.

Proseguendo lungo la cortina delle mura la passeggiata proseguirà con la visita ad un’altra chiesa unica nel suo genere, San Giovanni a Carbonara, costruita nel ‘300 e voluta da Re Ladislao come dimora per la sua tomba, frutto di una sovrapposizione di più strutture, preceduta da una scenografica scala a doppia rampa.
Ma non solo storia e architettura, in questa chiesa è infatti sepolto l’amante della regina Giovanna, Sergianni Caracciolo; non mancheranno dunque gli aneddoti e le curiosità legate alla regina e ai suoi tanti amanti.
La passeggiata terminerà con la visita ai giardini segreti di Re Ladislao, riaperti da poco, rappresenta un esempio emblematico di antico Hortus conclusus,  derivato direttamente dal modello romano, oscillava tra una finalità estetico - contemplativa e quella pratica e produttiva.
Come sempre, nello stile esclusivo di Insolitaguida, la passeggiata sarà arricchita da fatti e fatterelli che aiutano a trasmettere e far comprendere meglio la tradizione e il colore della Napoli di un tempo. Giusto per stuzzicare la curiosità del lettore anticipiamo che si parlerà delle particolari abitudini degli abitanti del Borgo di Sant’Antonio Abate e degli strani segni enigmatici che compaiono su alcune pietre, come sulla facciata della chiesa del Gesù Nuovo dove un appassionato medico vide, per il riflesso di uno specchio provocato da un’insolita luce estiva, frammenti di un misterioso discorso inciso sulle pietre scure della Torre San Michele.

Esterno San Giovanni a Carbonara

Informazioni sulla visita guidata

fa fa-map-marker
fa fa-clock-o
fa fa-money

Meeting point

Durata

Contributo di partecipazione

Comunicato in fase di prenotazione

2 ore circa

Chiamare per quotazione

Dormi a Napoli

Per il tuo soggiorno a Napoli scegli una soluzione

  • comoda (palazzo con ascensore, camere con bagno, clima, frigo)
  • centrale ( a due passi da tutto: centro antico, centro storico, Cristo Velato, Via Toledo, Quartieri Spagnoli, San Gregorio Armeno, Nennella)
  • tranquilla ( contesto signorile, garanzia Insolitaguida

Contattaci

Contatta Insolitaguida Napoli

Prima di contattarci per domande generiche ( es. modalità di prenotazione/cambio prenotazione, mancata presentazione) consulta le FAQ ( Domande Frequenti)

fas fa-map-marker

Insolitaguida Napoli

Via Nilo 25/A - Napoli

fa fa-clock-o

10-18

Lun-Mer-Gio-Ven-Sab

fa fa-phone

 081 192 569 64

fas fa-phone-alt

(+39) 338 965 22 88

fa fa-envelope-square

Inviaci un messaggio!

Prego compila tutti i campi
Prego compila tutti i campi

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti via whatsapp!

1

Aggiungi alla rubrica del tuo smartphone il numero 338 965 22 88

  • Puoi disiscriverti in qualsiasi momento inviando un messaggio whatsapp CANCELLAMI
2

Invia un messaggio whatsapp con scritto AGGIORNAMI

  • Siamo molto discreti: inviamo uno al massimo due messaggi a settimana
3

Ricevi settimanalmente gli aggiornamenti sulle nostre attività!

PROSSIMI EVENTI

Scopri il Rione Sanità: sapori, street art e capolavori barocchi

Visita guidata quartiere Sanità a Napoli
Domenica 5 Ottobre 2025 10:00

Scopri con guide esperte uno dei quartieri più coloriti di Napoli!

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli
Sabato 11 Ottobre 2025 10:00

Scopri uno dei quartieri più colorati e vivi di Napoli

San Giovanni a Carbonara e le mura di Napoli

San Giovanni a Carbonara e le mura di Napoli
Sabato 11 Ottobre 2025 10:00

Tour esclusivo con visita alla chiesa di San Giovanni a Carbonara per poi proseguire lungo i resti della cinta muraria dell'antica Neapolis

Scopri il Rione Sanità: sapori, street art e capolavori barocchi

Visita guidata quartiere Sanità a Napoli
Domenica 12 Ottobre 2025 10:00

Scopri con guide esperte uno dei quartieri più coloriti di Napoli!

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli
Sabato 18 Ottobre 2025 10:00

Scopri uno dei quartieri più colorati e vivi di Napoli

Il Petraio: viaggio tra panorama e stile liberty

Il Petraio: viaggio tra panorama e stile liberty
Sabato 18 Ottobre 2025 17:00

Un tour tutto in discesa lungo una delle scale più famose di Napoli.

Teatro Lazzari Felici
Scarica la nostra App
scarica_app_napoli_google_play.png
logo_trip.png

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci