
“…O anime trafitte, o anime sconsolate, o voi che per l’amore portate nel cuore sette spade di dolore, non vi sorrida la speranza di guarirvi qui. Qui amano anche le pietre: gli uomini sani s’ammalano d’amore e gli infermi ne muoiono.”
E aveva pienamente ragione Matilde Serao quando parlava di Napoli, trovando conferma dal “professore” Luciano De Crescenzo in uno dei suoi film più famosi: Napoli è sempre stata ( e sarà sempre) una città d’amore!
E partendo da questo concetto prendiamo spunto per una passeggiata narrata dedicata sia agli innamorati cui Napoli ha fatto da testimone sia a tutte le persone che sono innamorate proprio di questa bellissima città!
Il titolo la dice lunga; a seconda dell’accento cambia il significato anche se il “succo del discorso” è sempre lo stesso: tutti s’innamorano a Napoli e tutti amano Napoli.
L’amore raccontato nel corso dell’itinerario assumerà diverse sfumature: da quello rappresentato da uno sguardo fugace “rubato” in una chiesa tanto ingenuo a nostri occhi ma così vivo di passione nella realtà, all’amore dimostrato da un intero popolo nei confronti dei suoi defunti senza nome, giusto per fare degli esempi.
Non sveliamo particolari e dettagli per tenere alto l’interesse; riveliamo solo che il tour partirà da una fontana, che la leggenda vuole sia nata dalle lacrime di una pia monachella rivolte per la Passione di Gesù, e che è prevista una visita al Santo Patrono degli innamorati, San Valentino.
Un dolce regalo accompagnerà l'insolito visitatore, inoltre se vuoi fare una sorpresa speciale al tuo partner contattaci in privato e abbiamo una simpatica idea da proporti!

Informazioni sulla visita guidata
Meeting point
Durata
Contributo di partecipazione
Comunicato in fase di prenotazione
2 ore circa
Chiamare per quotazione