fbpx

Alla scoperta dei sedili della città

Fonte Il Mattino Edizone del 22 Febbraio 2012

Visita dell' associazione Insolitaguida sabato, partenza ore 17, da Sedile del Porto, via Mezzocannone dal titolo «Alla riscoperta dilla Napoli medievale: i sedili e i loro cavalieri», una passeggiata narrate tra i vicoli dei quartieri popolari per poter rivivere l'atmosfera medievale attraverso l'architettura dei palazzi, delle strade e non solo. Filo conduttore è la rassegna dei Sedili localizzati nei più antichi quartieri partenopei, punto di aggregazione in epoca medioevale della gens che contava per discutere della politica di Neapolis. Ogni sedile è testimone delle vicissitudini, degli accordi e disaccordi di cui sono stati protagonisti i Cavalieri, ras dei vari quartieri, e le rispettive famiglie gentilizie titolari dei Seggi. La passeggiata, dalla durata di due ore circa attraverso un labirinto di vicoli e vicarielli farà conoscere i più importanti sedili della Napoli di un tempo. Attraversando i Cardini si giunge in piazzetta Nilo dove si innalza la statua del Nilo, testimonianza di quello che un tempo era il Sedile del Nilo, «sfrattato» nel corso degli anni in una piazza adiacente.

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci