Attività consigliata alle classi quinte scuola primaria

Il mosaico è una forma artistica antichissima, dagli antichi Greci fino ad oggi questa tecnica si è sempre evoluta ed affinata. Il laboratorio intende far capire agli alunni come con tessere di legno, graniglia e altro materiale sia possibile riprodurre un mosaico.
Visita guidata
Alla sezione mosaici del Museo Archeologico di Napoli; in particolare scopriremo da vicino la tecnica del mosaico nell'antica Roma attraverso alcune opere importanti come il Cave Canem, Memento mori e la Battaglia di Alessando, il più grande mosaico d'occidente.
Laboratorio
A ciascun alunno verrà data la possibilità di realizzare un proprio mosaico secondo quanto appreso. Dopo un preliminare disegno su una tavoletta si prepareranno le tessere, le polveri e la graniglia da incollare sulla bozza.

Informazioni sul laboratorio
Adatto a
Partecipanti minimo
Durata
Scuola primaria
20
3 ore circa