
Il laboratorio si propone di ripercorrere attraverso le botteghe dell’antica Neapolis l’artigianato napoletano, il suo sviluppo e soprattutto le testimonianze della sua storia nel presente, eviidenziano la pluralità di settori, l’originalità e la grande manualità dei maestri artigiani.
Un modo coinvolgente per mostrare agli alunni come si viveva nella Campania Felix attraverso usi, costumi del periodo classico.
Visita guidata
Verranno illustrati gli antichi mestieri direttamente nel cuore dell’agorà, dove un tempo sorgevano le antiche botteghe.
Laboratorio
Gli alunni saranno impegnati nella realizzazione di una polsiera in cuoio apprendendo la tecnica a sbalzo e l’uso del pirografo.
Ogni alunno sceglierà il simbolo che più lo rappresenta.

Informazioni sul laboratorio
Adatto a
Partecipanti minimo
Durata
Scuola primaria
20
3 ore circa