fbpx

A spasso nel cuore della città antica

Fonte Il Mattino Edizione del 7 Febbraio 2012

Che cosa hanno in comune Donna Marianna «a capa e Napule», le capuzzelle del camposanto delle Fontanelle e il cippo a Forcella? Gli esperti della cabala non avrebbero problemi a rispondere: è il numero 34 che indica la testa e a cui l'associazione culturale "Insolitaguida" ha pensato di dedicare il nuovo appuntamento dell'itinerario narrato. "Storie di teste napoletane" è il tema del percorso scelto per sabato: a partire dalle 17 e per circa due ore i partecipanti effettueranno un tour che ha come leit motiv il 34 e le teste che, in un modo o nell'altro, sono protagoniste dei diversi aneddoti e delle intriganti storie che popolano le vie di Napoli. A partire dal busto della sirena che si trova nell' atrio di palazzo San Giacomo passando per Porta Nolana fino a Campo Maricini, nella zona di piazza Mercato dove avvenivano le decapitazioni, il percorso tocca alcuni luoghi conosciuti di nome, ma che soltanto in pochi hanno apprezzato realmente nella loro bellezza artistica. Il contributo di adesione è di sei euro ma sono previste agevolazioni per studenti, over 65 e Cral: in ogni caso, è necessario prenotare chiamando il numero 338/9652288.

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci