fbpx

Select your language

I Capolavori del barocco

Interno Chiesa del Gesù Nuovo
Nel Seicento il gusto barocco, che s'identica con la dominazione spagnola, creò opere autonome che diedero alla città di Napoli quel particolare volto che ancora le si riconosce. E' il caso del Duomo ove dalla medievale chiesa di S. Restituita si passa, quasi inavvertitamente, alle preziose statue di argento del sec. XVIII custodite nel tesoro di San Gennaro. I monumenti, le pitture e le opere di artigianato artistico rappresentano la peculiarità di uno stile che si esplica attraverso la ricerca di una vistosa bellezza di forme, colori e luci, di profusioni, di stucchi dorati, di commessi marmorei negli altari, e nelle lesene: elementi che danno la misura dello straordinario livello dell'artigianato artistico napoletano, oltre che dell'inventiva degli architetti che crearono i modelli.

Le principali tappe del percorso

  • Piazza e Chiesa del Gesù Nuovo ( interno)
  • Piazza San Domenico Maggiore
  • Visita interna chiesa San Gregorio Armeno
  • Visita interna al Duomo
Palazzo Cavalcanti Napoli

Informazioni sulla visita guidata

fa fa-graduation-cap
fa fa-group
fa fa-clock-o

Adatto a

Partecipanti minimo

Durata

Scuola di ogni ordine e grado

20

2 ore circa

Sleep in Naples!

For your stay in Naples choose a solution:

  • comfortable (building with lift, rooms with bathroom, climate, fridge)
  • central (a stone's throw from everything: ancient centre, historic centre, Cristo Velato, Via Toledo, Quartieri Spagnoli, San Gregorio Armeno, Nennella)
  • quiet (elegant context, Insolitaguida guarantee