fbpx

Primitivo per un giorno

Primitivo per un giorno

Il laboratorio è finalizzato alla conoscenza delle prime tecniche di sopravvivenza sviluppate dall’uomo. Un modo inedito di rivivere i principali momenti dell’evoluzione dell’uomo primitivo in prima persona.
Data la nostra conoscenza territoriale la lezione di Preistoria (dal Paleolitico al Neolitico) sarà creata ad hoc approfondendo per ogni classe il suo luogo di provenienza.
Questo laboratorio può essere realizzato anche al Bosco di Capodimonte.

Lezione
La lezione teorica viene fatta grazie all’ausilio di una slideshow e soprattutto grazie alla modalità “Vietato non toccare” in quanto durante la lezione verranno fatti toccare agli alunni alcuni reperti e strumenti realizzati dal nostro staff.
Un viaggio dal Paleolitico al Neolitico con particolare cura al popolamento della Campania.
 

Laboratorio
Il laboratorio è organizzato in tre prove differenti, corrispondenti a tre momenti della vita dell'uomo primitivo.

1° prova - Creazioni di ornamenti
Un vero primitivo che si rispetti ha bisogno della collana da capo tribù e quindi tutti all’opera per costruire la propria collana, utilizzando denti e conchiglie.

2° prova - Nascita dell'arte
Come gli uomini primitivi erano soliti dipingere le pareti delle proprie caverne con disegni propiziatori, così ogni alunno dovrà realizzare un disegno a tema primivitivo utilizzando esclusviamente materie prime per disegnare e colorare.

3° prova - Accensione del fuoco
La prova più attesa dagli alunni: capiranno com’era difficile vivere nell’era della preistoria; anche la semplice accensione del fuoco richiedeva tecnica ed esperienza. Gli alunni proveranno ad accendere il fuoco con la tecnica della percussione.

4° prova - Ricostruzione di un antico vaso
I piccoli primitivi si troveranno alle prese con un puzzle del loro periodo: ricostruire i cocci di un antico vaso. Chi sarà più bravo?

 

Laboratorio Primitivo
Accensione fuoco

Informazioni sul laboratorio

Adatto a

Partecipanti minimo

Durata

Scuola primaria

20

3 ore circa

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci