fbpx

Amuleti, fatture e comi rossi: riti e rimedi contro la jella

Fonte Il Mattino Edizione del 22 Gennaio 2014

Tutte le superstizioni del mondo sono raccolte a Napoli e ingrandite, moltiplicate. La citazione di Matilde Serao ha spinto l’associazione Insolitaguida a ideare un tour incentrato sulla più grande mania dei napoletani: la scaramanzia e gli aneddoti relativi alla superstizione, ai gesti e ai riti antijella. Sabato la passeggiata nel cuore di Napoli dove verranno svelate curiosità e credenze sul malocchio, raccontando di fantasiosi rimedi legati alla credenza popolare, di culti e cerimonie sotterranee. Si parlerà di riti, di come trattare le fedi nuziali e del gioco diventato «sacro» per i superstiziosi: il lotto. Uno spazio tutto suo avrà poi il simbolo anti-jella per eccellenza: il comicello; a cominciare dalle sue origini, dalle sue caratteristiche e soprattutto alle istruzioni d'uso. Non mancheranno momenti d’arte e di storia, meglio se mista a leggenda, come nel caso del principe di San Severo Raimondo di Sangro, noto come l’alchimista. La passeggiata è a numero chiuso ed occorre prenotarsi. Sempre sabato ma alle 19 si replica la passeggiata e, a seguire, appuntamento con una cena spettacolo.

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci