Contattaci
Insolitaguida Napoli
Via Nilo, 25/A - Napoli
Attualmente su appuntamento
338 965 22 88
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Un viaggio nel tempo alla scoperta della preistoria. Nel Bosco di Capodimonte, questa mattina alle 11, l'associazione culturale Insolitaguida organizza, per i più piccoli, l'evento: «Primitivo per un giorno». Attraverso una breve lezione illustrata, un'archeologa preparerà i bambini a vivere una giornata «da primitivi». Suddivisi in squadre, i piccoli cavernicoli si cimenteranno in prove e gare sulla vita degli uomini preistorici. Vestiti con pelli e clave dovranno dimostrare le loro abilità. I piccoli saranno impegnati prima nella ricostruzione di un dente in argilla che poi sarà appeso al collo del capogruppo come segno distintivo, e poi in una gara di disegno particolare. Senza pennarelli e matite ma solo con il carboncino i partecipanti disegneranno sulla pietra i loro graffiti. Subito dopo il baby-break, a base di succo di frutta e spuntino, i bambini dovranno ricostruire un antico vaso proprio come avviene nei laboratori di archeologia con l'ausilio di scotch carta e colla vinilica. N el finale poi le squadre si cimenteranno nella prova più difficile: l'accensione del fuoco con la pietra focaia. Il contributo per partecipare è di otto euro. Età consigliabile: dagli 8 anni in su. Info e prenotazioni: 338/965 2288.
Contattaci
Insolitaguida Napoli
Via Nilo, 25/A - Napoli
Attualmente su appuntamento
338 965 22 88
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Aggiungi alla rubrica del tuo smartphone il numero 338 965 22 88
Invia un messaggio whatsapp con scritto AGGIORNAMI
Ricevi settimanalmente gli aggiornamenti sulle nostre attività!
PROSSIMI EVENTI
Offriamo anche un servizio di guida turistica sia in italiano che in lingua in tutti i siti della Campania come Scavi di Pompei, Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Caserta
E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.