Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Com'è nata l'arte? E come dipingevano le loro grotte i Michelangelo della preistoria? A queste domande tenterà di dare risposta il laboratorio di archeologia sperimentale che stamattina si terrà nelle sale del Museo di Etnopreistoria a Castel dell'Ovo. Dopo il successo riscontrato in altre occasioni, con laboratori dedicati ad altri aspetti della vita quotidiana nell'antichità, si replica a partire dalle 10.30. Destinatari della lezione che propone un approccio decisamente ludico all'archeologia, sono i bambini dai 5 anni in su. Una breve lezione teorica curata dalla dottoressa Luigia Salino e supportata da una proiezione di diapositive, introdurrà i ragazzi all'arte preistorica. In una sala trasformata in grotta per l'occasione, gli archeologi in erba (o i futuri artisti), successivamente potranno decidere se dipingere le pareti della sala, oppure divertirsi con l'arte mobiliare incidendo piccoli ciottoli
Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Offriamo anche un servizio di guida turistica sia in italiano che in lingua in tutti i siti della Campania come Scavi di Pompei, Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Caserta
E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.