Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Una tradizione secolare che è viva tutto l’anno.
Al fine di avere una visione completa di tale arte il laboratorio è integrato dalla visita guidata nei luoghi dove il presepe trova la sua massima espressione: Via San Gregorio Armeno.
Presentato per la prima volta in occasione di Galassia Gutenberg 2009, questo laboratorio ha per oggetto il cibo e le bevande: come si è evoluta nel tempo la dieta dell’uomo in base agli alimenti offerti dalla natura. Partendo, quindi, dalle bacche si arriverà ai pranzi dell’uomo neolitico grazie alla coltivazione e alla lavorazione del grano.
Gli egiziani sono il popolo più conosciuto e apprezzato dagli alunni perché la loro storia è piena di misteri, leggende e segreti che da sempre alimentano la curiosità generale. Lo scopo di questo laboratorio è illustrare gli aspetti più interessanti di questo popolo, le loro abitudini, i loro usi e i loro costumi ma soprattutto la loro magia e le loro credenza.
Il mosaico è una forma artistica antichissima, dagli antichi Greci fino ad oggi questa tecnica si è sempre evoluta ed affinata. Il laboratorio intende far capire agli alunni come con tessere di legno, graniglia e altro materiale sia possibile riprodurre un mosaico su una tavoletta d’argilla.
Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Aggiungi alla rubrica del tuo smartphone il numero 338 965 22 88
Invia un messaggio whatsapp con scritto AGGIORNAMI
Ricevi settimanalmente gli aggiornamenti sulle nostre attività!
Offriamo anche un servizio di guida turistica sia in italiano che in lingua in tutti i siti della Campania come Scavi di Pompei, Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Caserta
E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.