fbpx

Spaccanapoli e Cappella Sansevero- visita guidata

Spaccanapoli

Il centro antico di Napoli è diviso in tre grandi strade (decumani) e piccole strade che l’intersecano (cardini), il decumano più famoso è conosciuto come Spaccanapoli, una strada che vista dall’alto divide letteralmente il centro antico tra il nord e il sud. Riadattato nel corso dei secoli prende il via da piazza del Gesù per arrivare nel tratto finale a Forcella.
Strada diventata importante per l’alto numero di conventi e per le abitazioni di uomini potenti che vi abitarono.

Il nostro tour parte da piazza Monteoliveto per addentrarci verso il centro antico; prima tappa è piazza del Gesù Nuovo con la visita all’interno della barocca chiesa del Gesù Nuovo, completata nel settecento, oltre che per l’imponente facciata rinascimentale ed il notevole interno barocco, oggi è conosciuta anche perché custodisce il corpo di Giuseppe Moscati, divenuto santo nel 1987.

Proseguiamo per via Benedetto Croce passando per San Domenico Maggiore, una tra le piazze più antiche, grandi e storiche della città, fino ad arrivare a piazzetta Nilo e largo Corpo di Napoli, dove si può ammirare la statua del Dio Nilo.
Lungo il percorso tra guglie e palazzi non verranno tralasciate curiosità e aneddoti, collegate alla storia e alla tradizione partenopea.
Il tour termina con la visita a Cappella Sansevero, una chiesa sconsacrata appartenente alla famiglia di Sansevero, dove è custodito il Cristo Velato, conosciuto in tutto il mondo per il suo velo marmoreo e altre opere singolari come le macchine anatomiche, opere del genio e del carisma di Raimondo di Sangro.

Cappella Sansevero

Informazioni sulla visita guidata

Meeting point

Durata

Contributo di partecipazione

Comunicato in fase di prenotazione

2 ore circa

Chiamare per quotazione

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci