fbpx

Select your language

Quartieri Spagnoli: tra colori e sapori

Tour Quartieri Spagnoli Napoli

I Quartieri Spagnoli, simbolo della tradizione folkloristica di Napoli, tappa immancabile per chi visita la città per la prima volta così come per chi vuole rivivere i colori e sapori dell'antica città!

Con la nuova visita guidata, Insolitaguida Napoli ti porta alla scoperta di una delle zone più caratteristiche di Napoli dove conoscerai luoghi unici, espressioni d’arte opposte quali l’edicole votive, simbolo della devozione popolare, e i murales artistici, simbolo del riscatto sociale.

Durante ( o al termine) del tour è prevista una degustazione di caffè con le e C e una simpatica sosta "mangereccia" così potrai degustare il cuoppo di frittura all'italiana accompagnata da un bicchiere di vino rosso!

Ogni grande città ha un quartiere che lo contraddistingue – Bagaria per Palermo, Navigli per Milano, Trastevere per Roma, il Bronx per New York – e anche Napoli ha i suoi “Quartieri”, abbreviazione che sta per Quartieri Spagnoli.
Si tratta di una parte storica della città costituita da tre quartieri differenti ( San Ferdinando, Avvocata e Montecalvario) sorti intorno al XVI secolo per ospitare appunto le truppe spagnole e che nel corso del tempo è rimasta immune alle successive trasformazioni della città racchiudendo e custodendo al suo interno un nucleo di rilevanza storico e artistica della città. E’ tra questi vicoli che ancora si riesce a cogliere la veracità partenopea: un misto di tradizione, storia, stile di vita tra sacro e profano.
Per chi vuole avere un’immagine a 360 gradi dei Quartieri Spagnoli si può affidare all’associazione culturale Insolitaguida che organizza una passeggiata narrata dal titolo inequivocabile “Quartieri Spagnoli: tra colori e sapori”.

 Un percorso di circa due ore all’interno di una delle zone più caratteristiche di Napoli che porterà alla scoperta di luoghi unici, espressioni d’arte opposte quali l’edicole votive, simbolo della devozione popolare, e i murales artistici, simbolo del riscatto sociale.
Ad incorniciare il tutto ci pensano le particolari lampade installate ai vari angoli delle strade dal famoso architetto-designer Dalisi trasformando i Quartieri Spagnoli in un museo a cielo aperto.
Non mancheranno aneddoti e curiosità relativi al quartiere come ad esempio il tifo petecchiale e la cultura del “vascio”, tipica abitazione napoletana.

1

Pizzeria Brandi

2

Piazzetta Rosario di Palazzo

3

Vico Tre Regine

4

Largo Barracche

5

Teatro Nuovo

6

Murales Maradona

7

Vico Totò

8

Casa di Filomena Marturano

9

Mercato della Pignasecca

Si prega di indossare scarpe comode

ITALIANO

1) Le attività si svolgeranno con il sole o con la pioggia. Solo in caso di allerta meteo o quando deciso dall'associazione l'evento viene posticipato.

2) Non è possibile cancellare una prenotazione entro 7 giorni dall'evento prenotato

3) In caso di cancellazione di una prenotazione prima dei 7 giorni è previsto il rilascio di un voucher di pari importo utilizzabile entro 6 mesi.

4) I biglietti acquistati non sono rimborsabili.

 

ENGLISH

1) Activities will take place rain or shine. Only in the event of a weather warning or when decided by the association will the event be postponed.

2) It is not possible to cancel a booking within 7 days of the booked event

3) In case of cancellation of a booking before 7 days, a voucher of the same amount will be issued which can be used within 6 months.

4) Tickets purchased are non-refundable.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Sleep in Naples!

For your stay in Naples choose a solution:

  • comfortable (building with lift, rooms with bathroom, climate, fridge)
  • central (a stone's throw from everything: ancient centre, historic centre, Cristo Velato, Via Toledo, Quartieri Spagnoli, San Gregorio Armeno, Nennella)
  • quiet (elegant context, Insolitaguida guarantee