fbpx

Curiosità e segreti dei chiostri napoletani

Chiostro Monastero di Santa Chiara

Una nuova passeggiata narrata dedicata ai misteri e le curiosità dei Chiostri. Il sottotitolo Oltre la ruota lascia intendere che oltre agli aspetti storici e architettonici verrà dato grande rilievo a curiosità, segreti e misteri con la tanto originale formula che solo le insolite guide sanno trasmettere.
L’idea di questo tour nasce da un dato di fatto: Napoli è una città sacra; la città è piena di chiese, chiostri, conventi e ordini religiosi in un numero così elevato da meritare l’appellativo di Napoli Sacra. Solo nel centro antico un censimento del sedicesimo secolo enumerò ben 32 monasteri femminili, con una popolazione di circa 1693 suore.

Il tour aprirà le porte ai due più importanti monasteri del centro antico: l’enigmatico convento di San Gregorio Armeno e il variopinto monastero di Santa Chiara. Il primo, chiuso al pubblico fino a qualche anno fa, custode di decine di sacre reliquie e allo stesso tempo di simboli profani.
Il secondo interamente gestito e voluto dalla corona angioina, caratteristico per le particolarissime maioliche che ornano il chiostro nonché per le gustose ricette che le sorelle custodivano gelosamente.
Non sveliamo tutto il percorso per tenere alto l’interesse dei partecipanti; anticipiamo solo che una delle tappe intermedie sarà dove un tempo sorgeva il convento di Donna Romita, ricco di leggende e misteri.

Chiostro di San Gregorio Armeno

Informazioni sulla visita guidata

Meeting point

Durata

Contributo di partecipazione

Comunicato in fase di prenotazione

2 ore circa

Chiamare per quotazione

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci