
Questo laboratorio intende far accostare gli alunni alle antiche civiltà del passato, nell’intento di rendere concreti i concetti che sui libri di storia possono talvolta risultare astratti e poco comprensibili.
Attraverso la ricostruzione dei più rudimentali processi tecnologici che porteranno alla realizzazione di un suppellettile, si vuole rendere vivo il passato, sfruttando tutto il potenziale educativo della sperimentazione.
Prima Parte
Lezione di preistoria attraverso la conoscenza diretta di strumenti, in particolare si approfondirà la ricerca, la produzione e la lavorazione dell’argilla.
Laboratorio
Gli alunni si cimenteranno nella lavorazione dell’argilla. Saranno in grado di fabbricare un vaso con argilla fresca e a decorarlo con pelli, spago, conchiglie e altre materie prime.

Informazioni sul laboratorio
Adatto a
Partecipanti minimo
Durata
Scuola primaria
20
3 ore circa