
Napoli è una città ricca di arte, storia e tanta tantissima tradizione, recepita dai diversi popoli che, nel corso dei secoli, l’hanno dominata, arricchendone il carattere e l’aspetto, fino a renderla una città unica per le sue mille sfaccettature. Secoli di storia, che hanno lasciato il segno nelle costruzioni, nella gente e nel modo di vivere.
Proprio per questi motivi è stata spesso scelta come ambientazione per libri, film e serie tv. Ne è un esempio la fiction “I Bastardi di Pizzofalcone” basata sulla serie di romanzi del napoletanissimo Maurizio De Giovanni.
Si contano più di 140 location, tra esterni ed interni, comprese tra il centro e la periferia di Napoli: una città che si mostra in tutta la sua bellezza, tra panorami mozzafiato ed edifici barocchi, ma anche in tutte le sue contraddizioni, tra la pomposa ricchezza ed una malinconica decadenza.
Questa passeggiata suggerisce un modo inedito di visitare la città: basata sulle scene della serie tv “I bastardi di Pizzofalcone”, che stupirà e affascinerà non solo i suoi fans ma anche chi vuole conoscere Napoli sotto un’altra veste.

Possibilità di organizzare un appuntamento privato per scolaresche, minigruppi , gruppi, CRAL, associazione e altre organizzazioni