fbpx

L'Anticaglia: alla scoperta del decumano perduto

Dettagli evento

Inizio evento Dom 2 Lug 10:00
Costo per persona € 12 incluso ingresso chiesa
Luogo Napoli
Categorie degli eventi Passeggiate Narrate
L'Anticaglia: alla scoperta del decumano perduto

Visita con noi il decumano meno conosciuto ( ma non per questo meno interessante) di Napoli

Una passeggiata narrate dedicata alla visita del Decumano Superiore, ovvero il tracciato che segnava il confine settentrionale del centro Antico di Napoli: uno degli itinerari più evocativi, ma stranamente anche più trascurato dell’antica Napoli; percorso di grande interesse per l’abbondante presenza di testimonianze di un illustre e soprattutto movimentato passato. Attraverso queste strade sarà possibile immergersi nel passato di Napoli rivivendo i resti di quattro epoche differenti: greco-romana, medioevale, rinascimentale e barocca.
La dott.ssa Salino, presidente dell’associazione, ci spiega « L’idea di proporre una passeggiata narrata in questa zona nasce dalla constatazione che i turisti e gli stessi napoletani sono soliti visitare il Centro Antico di Napoli in maniera meccanica, trascurando il Decumano superiore, dimenticando o non sapendo che è il più originale e particolare: con le dovute indicazioni si possono ammirare ancora oggi tracce delle preesistenti strutture greche, romane medievali, tanto da guadagnarsi il toponimo di Anticaglia. Ogni angolo di questo Decumano nasconde curiosità che lasceranno senza parole anche i più scettici!”.

Prima tappa di questo insolito percorso è il punto più alto del centro antico di Napoli: la chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, dove un meraviglioso restauro ha reso possibile la convivenza del passato con il presente.
Si prosegue attraversando una zona ricca di fabbriche religiose e soprattutto ricca di storie e curiosità che aspettano solo di essere raccontate, come i regali donati da alcune suore al portiere di Palazzo Reale per ottenere dei favori  o la particolare leggenda del serpente Anguone; né mancheranno gli aneddoti a tema amoroso come quello che riguarda il poeta Sannazzaro, o curiosità legate al vicoletto spogliamorti!
Altra chicca che si incontrerà durante il percorso è una scala particolare, un vero gioiello, con scalini molto bassi e pavimentati in mattoni e ciglio in piperno, realizzati per permettere a quanti abitavano il palazzo di giungere direttamente agli appartamenti in groppa ai cavalli.
 La passeggiata prosegue per la zona propriamente detta dell’Anticaglia dove scopriremo gli aspetti più nascosti ed intriganti di questo angolo di Napoli, nucleo primigenio e di massima importanza nel tessuto della Neapolis, fino ad arrivare nella casa dove visse Torquato Tasso.
D’obbligo la visita alla chiesa di Regina Coeli, perla del rinascimento e barocco napoletano con il suo singolare campanile ottagonale, unico nel suo genere.

Visita guidata Chiesa Sant'Aniello a Caponapoli

Parte del contributo di partecipazione sarà devoluto alla Chiesa di Sant'Aniello a Caponapoli.

Possibilità di organizzare un appuntamento privato per minigruppi , gruppi, CRAL, associazione e altre organizzazioni

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prenotazioni concluse

Contattaci

Insolitaguida Napoli

Via Nilo, 25/A - Napoli

Attualmente su appuntamento

338 965 22 88

(+39) 338 965 22 88

081 1976 1973

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti via whatsapp!

1

Aggiungi alla rubrica del tuo smartphone il numero 338 965 22 88

  • Puoi disiscriverti in qualsiasi momento inviando un messaggio whatsapp CANCELLAMI
2

Invia un messaggio whatsapp con scritto AGGIORNAMI

  • Siamo molto discreti: inviamo uno al massimo due messaggi a settimana
3

Ricevi settimanalmente gli aggiornamenti sulle nostre attività!

PROSSIMI EVENTI

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli
Sab 30 Set 2023 10:00

Scopri uno dei quartieri più colorati e vivi di Napoli

Non è vero ma ... ci credo!

Non è vero ma ... ci credo!
Sab 30 Set 2023 17:30

Il primo e inimitabile tour sulla scaramanzia a Napoli!

La Certosa di San Martino ( ingresso gratuito)

La Certosa di San Martino ( ingresso gratuito)
Dom 1 Ott 2023 10:00

Un luogo unico da scoprire letteralmente.

Maradona Tour

Maradona Tour
Dom 1 Ott 2023 10:30

Un tour dedicato al grande Diego a Napoli

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli
Sab 7 Ott 2023 10:00

Scopri uno dei quartieri più colorati e vivi di Napoli

Il Peccato quando le case erano .. chiuse

Il Peccato quando le case erano .. chiuse
Sab 7 Ott 2023 17:30

Scopri in maniera sobria e divertente il mestiere più antico del mondo a Napoli

Teatro Lazzari Felici
Scarica la nostra App
scarica_app_napoli_google_play.png
logo_trip.png
  • Badge_eccellente_Tripadvisor_2013_web.jpg
  • Badge_eccellente_Tripadvisor_2014_web.jpg
  • Badge_Eccellente_Tripadvisor_2015_web.jpg
  • Badge_eccellente_Tripadvisor_2016_web.jpg
  • Badge_eccellente_Tripadvisor_2017_web.jpg

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci