Contattaci
Insolitaguida Napoli
Via Nilo, 25/A - Napoli
Attualmente su appuntamento
338 965 22 88
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Abbiamo trascorso l’estate scegliendo le note località di mare, abbiamo percorso strade di cui non sapevamo pronunciare neanche il nome, abbiamo scattato foto ad ogni panorama impressionante, la nostra vacanza ci ha affascinato tanto da sentire il desiderio di mostrarla a tutti. Tornati a casa, abbiamo disfatto le valigie e abbiamo incominciato a lamentarci della solita routine che ha come sfondo la città che passa ogni giorno davanti ai nostri occhi. Abbiamo raggiunto il luogo di lavoro senza dare troppo peso a quella stradina che di sera si illumina e diventa il ritrovo di vecchi amici o a quella famosa piazza circondata da mura antiche. Ma ci
siamo mai chiesti cosa rappresenta per noi Napoli? E se la conosciamo davvero? Se almeno uno di noi si è posto questa domanda nella vita, allora non può tirarsi indietro di fronte all’ennesima opportunità di riscoprire il centro storico. Questa volta l’iniziativa è stata organizzata dall'associazione culturale Insolitaguida, e lo scopo e quello di familiarizzare con la nostra terra mantenendo vivo il contatto con la tradizione culturale. Non a caso, ogni percorso descrive nel titolo la tematica e la conseguente area di visita. Tra i nomi dei tour figurano “nelle vene di Napoli”, il percorso iniziale che ha come tema S. Gennaro, patrono della città, oppure “Napoli: un fantasma in ogni vicolo” che privilegia la visita dei “vicarielli”. E ancora “A’ Maronna t’accumpagna!”in cui si fa tappa alle edicole sacre, disseminate ovunque, oggi divenute simboli di devozione e interesse artistico. Durante le passeggiate narrate viene data priorità agli esterni, facciate, cortili di palazzi, chiese o monumenti come il chiostro di San Gregorio Armeno o la famosa Cappella Sansevero. Il programma comprende in tutto quindici percorsi che avranno termine il ventuno dicembre. Le visite sono riservate ai gruppi e su prenotazione, come predisposto si verificano nel weekend, tuttavia è possibile chiamare o recarsi alla sede centrale per organizzare una visita autonoma o infrasettimanale. Gli incaricati saranno lieti di preparavi un caffè e di regalarvi un tipico cornicello di benvenuto. Inoltre scoprirete qualsiasi informazione riguardo ogni minimo particolare, perché ogni giorno è possibile scoprire qualcosa di nuovo a Napoli, come un’iscrizione di epoca romana incastrata su un muro. Per partecipare e rendersi consapevoli della nostra storia potete visitare il sito o la pagina facebook dell’associazione.
Rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare il 338 9652288
Contattaci
Insolitaguida Napoli
Via Nilo, 25/A - Napoli
Attualmente su appuntamento
338 965 22 88
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Aggiungi alla rubrica del tuo smartphone il numero 338 965 22 88
Invia un messaggio whatsapp con scritto AGGIORNAMI
Ricevi settimanalmente gli aggiornamenti sulle nostre attività!
PROSSIMI EVENTI
Offriamo anche un servizio di guida turistica sia in italiano che in lingua in tutti i siti della Campania come Scavi di Pompei, Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Caserta
E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.