Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Si gioca a tombola, ma vince chi ha più fiuto. È la «Tombolissima Junior», dedicata agli over 6 e under 14, che sarà giocata per la prima volta a Napoli. Una tombola inusuale dedicata ai sensi, in particolare all’olfatto, dove i bambini troveranno sulle cartelle, al posto dei soliti numeri, trenta odori da riconoscere, trenta immagini di mimi e trenta indovinelli. A ruotare il panariello degli odori, dei mimi e degli indovinelli l'archeologa Luigia Salino, 32 anni e una grande passione per Napoli e la sua storia. Tanto da aver fondato lo scorso maggio un'associazione che si occupa per lo più di passeggiate narrate nelle strade di Napoli, propone itinerari inconsueti come la scoperta di antichi siti, e si chiama «InsolitaGuida» per l'appunto, con lo scopo di «divulgare una Napoli insolita e lontana dai luoghi comuni». L’appuntamento per i bambini è per domenica prossima alle 11 (si replica domenica 21 dicembre, ore 11) dove il gioco a premi sarà un pretesto per avvicinare i piccoli ai grandi luoghi di cultura della città. Al termine dei tre giri di tombola infatti partirà la visita guidata con una passeggiata al Museo di Etnopreistoria all'interno del Castel dell'Ovo con gli organizzatori di Insolitaguida. Simboli quindi, immagini, parole, al posto della solita tombola durante una spensierata mattinata all'insegna della socializzazione e del divertimento e dove i tre tipi di tombola (odori, mimi e indovinelli) saranno intervallati da un baby break dove sarà offerto uno spuntino ai piccoli partecipanti. Le regole proprie della tombola rimarranno invariate, anzi con qualche severità in più. Bandite le scommesse e l'aiuto dei genitori, mentre è indispensabile lo spirito di squadra. Nella tombola degli odori ogni cartella contiene immagini diverse di fiori, frutti o oggetti che emanano un profumo o un «cattivo odore». Il panariello sarà sostituito da un «produciodori». Vincerà il bambino con il senso dell'olfatto più sviluppato o più bravo nel copiare. Passando alla tombola degli indovinelli, sulle schede saranno riportate parole o immagini che costituiranno le soluzioni degli indovinelli che il Pulcinella di turno estrarrà dal panariello. Infine nella tombola delle paro¬le mimate verrà messa a «dura prova» la capacità dei bambini di interagire tra di loro senza l'utilizzo delle parole. A turno dovranno mimare una parola o azione estratta dal Panariello. Per prendere parte all'evento occorre prenotarsi al numero 338-9652288
Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Offriamo anche un servizio di guida turistica sia in italiano che in lingua in tutti i siti della Campania come Scavi di Pompei, Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Caserta
E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.