Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Cosa sono le passeggiate narrate? E perchè noi di Insolitaguida ci teniamo sempre a precisare la paternità?
La passeggiata narrata è un qualcosa di diverso da una visita guidata: di più rilassante, più coinvolgente e meno commerciale.
Quante volte vi sarà capitato di vedere una persona con un ombrello alzato che corre davanti ed un gruppi di 50 persone ( o più ) che cerca di stargli al passo, tutti affannati.
Poi ad un certo punto la guida, muta per tutto il tragitto, si ferma e inizia a parlare senza aspettare che il gruppo la raggiunga.
Alzi la mano chi non è mai stato "vittima" di una scena del genere!
La passeggiata narrata è tutt'altro!
Innanzitutto il gruppo è ridottissimo: massimo 30 persone, alle volte limitati anche a 20 per determinati percorsi.
In secundis si tratta di una vera e propria passeggiata; senza stress e senza nessuno che ci corre dietro:
l'accompagnatrice non corre da un punto all'altro ma durante l'intero percorso intrattiene il gruppo con Inoltre l'arte, la storia sono intervallate ed arricchite da informazioni meno ortodosse, curiosità, aneddoti, leggende popolari e quant'altro riguardi Napoli e la napoletanità.
Inoltre la maggior parte delle passeggiate in quanto tali si svolgono all'aria aperta.
Il centro storico di Napoli è una ragnatela fitta di storia e storie da raccontare; non tutto è custodito in chiese e musei: i tesori di una città come Napoli sono nascosti tra piazzette, vicoli e facciate di splendidi palazzi.
Scoprirli o riscoprirli, non solo come luoghi fisici, ma soprattutto come scenari di affascinanti storie, seguendo di tappa in tappa un “fil rouge” che lega posti ed eventi.
* Passeggiate narrate è un marchio registrato da Insolitaguida Napoli. Diffidate da usa il nostro marchio: se copia il nome figuriamoci il resto!
Un percorso lungo il centro storico così come diviso in due da una delle più celebre strade di Napoli.
Un tour tutto in discesa lungo uno dei più antichi percorsi urbani pedonali della città dal quartiere “nuovo” del Vomero…
Una passeggiata narrata ancora ispirata ai romanzi del napoletano Maurizio de Giovanni: stavolta percorreremo insieme i luoghi che fanno da…
Un tour per uscire dai luoghi comuni e scoprire gli aspetti insoliti del grande poeta e di Napoli
Un tour del centro storico di Napoli incentrato sulle principali chiese e monumenti
Scopriamo insieme uno dei quartieri più vivi di Napoli con le sue tante ricchezze nascoste.
Un tour lungo i resti della cinta muraria dell'antica Neapolis
Un tour per conoscere i chiostri di Napoli, con visita al chiostro di San Gregorio Armeno e al chiostro di…
Addentriamoci nell'Anticaglia alla scoperta di tante curiosità e aneddoti e visita alla chiesa di Sant'Aniello a Caponapoli.
Un tour dedicato a chi crede nei miracoli: quante reliquie ci sono nel centro storico di Napoli che compiono il…
La Napoli del ventennio fascista vista dagli occhi del Commissario Ricciardi, il misterioso commissario nato dalla penna di Maurizio De…
Riscopriamo due aspetti di Napoli che ci sono ma nessuno conosce: la Napoli della Sanità, quartiere tra i più ricchi…
Un tour sui Teatri di Napoli, con i propri retroscena, la loro storia, curiosità, aneddoti.
Un tour del centro storico di Napoli dedicato alla mania più grande dei napoletani: la scaramanzia
Una passeggiata alla scoperta del più antico borgo di Napoli, con le sue storie, leggende e curiosità
Una passeggiata narrata tutta in verticale che dal quartiere Vomero scende fino a Chiaia tra panomara, arte e aneddoti
Leit motiv di questo insolito tour è il numero 34 "a cap", teste che in un modo o in ulatro…
Napoli nasconde spiriti in ogni angolo di strada che all’imbrunire passeggiano per le vie . Ognuni spirito ha la sua…
Se le strade potessero parlare, sarebbe meglio girare alla larga da via Toledo! Con tutte le storie, a volte divertenti…
Una Napoli piena di colori, estro e tradizioni visti dagli occhi della fondatrice de "Il Mattino": Matilde può essere…
Il viaggio alla ricerca di fantasmi tra i vicoli di Napoli continua con un nuovo itinerario da brivido, arricchito da…
Lo chiamano il mestiere più antico del mondo, condannato dalla morale, demonizzato ma tollerato dai governi e "apprezzato" da un…
Un balzo nella storia cittadina per riscoprire un mondo popolato di statue e lapidi troppo a lungo considerato solo un…
Di Napoli si conoscono le origini mitologiche e la storia degli ultimi secoli. E del Medioevo? Attraverso un percorso ricco…
Napoli nasconde spiriti in ogni angolo di strada che all’imbrunire passeggiano per le vie . Ognuni spirito ha la sua…
Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Offriamo anche un servizio di guida turistica sia in italiano che in lingua in tutti i siti della Campania come Scavi di Pompei, Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Caserta
E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.