fbpx

C'era una volta a Palazzo Reale

Dettagli evento

Inizio evento Dom 5 Feb 10:00
Costo per persona Bambino + accompagnatore € 10 - Adulti € 10
Luogo Napoli
Categorie degli eventi Attività per bambini e famiglie, Passeggiate Narrate
C'era una volta a Palazzo Reale

Un tour a misura di bambino all'interno di Palazzo Reale, dimora storica di Re e Regine del Regno di Napoli.

Un nuovo modo di scoprire i tesori di Napoli tra storia e curiosità, attraverso una narrazione semplice e coinvolgente adatta a tutta la famiglia, un interazione continua tra la guida e i più piccoli per tenere sempre alta l’attenzione, dall’insegnamento del saluto reale a giochi fatti dai piccoli ospiti.

Palazzo Reale apre le sue porte per un tour guidato attraverso le trenta sale splendenti, che si susseguono una dentro l’altra, dimora storica di Re e Regine del Regno di Napoli.
Prima, però, impariamo i cerimoniali di corte, come il saluto e l'inchino, e poi potremo iniziare la nostra visita salendo lo scalone d’onore e arrivando al teatro di Corte, dove si ballava, suonava e si mangiava. Si prosegue nella bellissima sala del Trono, dove il Re era solito accogliere gli ambasciatori, passando per le stanze riccamente decorate e che ancora conservano altissimi specchi, alti addirittura 6 metri, e le tantissime porte ( ne attraverseremo 50!). Impariamo i costumi di corte, e scopriamo attraverso i dipinti cosa mangiavano, come vestivano e soprattutto tante curiosità legate alla regina Maria Carolina e il suo consorte “Re Lazzarone”.

La visita guidata per tutta la famiglia sarà accompagnata da un’esclusiva e originale attività didattica per i bambini, rendendo unica questa esperienza storico-archeologica.

Dove

Il Palazzo Reale di Napoli si trova in pieno centro storico di Napoli e affaccia su Piazza Plebiscito dove vi è l'ingresso principale.

La modalità di approccio
Tutte le attività didattiche per bambini proposte, studiate e realizzate da Insolitaguida Kids , sono il frutto di vent'anni di esperienza e si basano sull'apprendimento scientifico induttivo-deduttivo e deduttivo-induttivo. L'esperienza vissuta farà andare oltre le singole nozioni e darà le basi per vedere la storia e l'arte da un nuovo punto di vista.

Età consigliata
L'età consigliata per questo evento è tra i 4-5 e i 10-11 anni, ma ovviamente è aperto a tutta la famiglia. I bambini con meno di 5 anni interessati all'argomento sono i benvenuti.

Riguardo l'attività per bambini (comunicazione generica):
Il gruppo di bambini sarà eterogeneo, sia come età che come livello di interesse e conoscenza dei piccoli. La guida cercherà di rispettare le varie differenze e trovare il modo di far esprimere tutti, coinvolgendo in modo diverso tutte le età e anche gli adulti con un linguaggio appropriato per i piccoli. L'interazione sarà ricercata tramite domande, cacce al tesoro, mappe, quiz e indovinelli in base anche all'attività didattica proposta, stimolando l'osservazione e la curiosità dei bambini. I bambini con meno di 5/6 anni potranno nominare un adulto come loro assistente durante l'attività didattica.

Età minime e massime (comunicazione generica):
Per quanto riguarda l'età minima, come diciamo sempre, dipende esclusivamente da come il vostro bimbo è abituato e/o dalla sua indole. Ci sono bambini di 3/4 anni che fanno le attività didattiche e seguono tutto, così come bambini grandi che invece non essendo abituati ad ascoltare o ad osservare si perdono dopo cinque minuti. L'età è indicativa, voi conoscete i vostri figli e voi scegliete come lavorare sulla loro formazione. E' chiaro che prima li abituate alla cultura, all'osservazione ragionata e alla conoscenza in generale, più vi risponderanno in modo positivo intorno all'età scolastica. In generale consigliamo per i bambini dai 7/8 anni in su, di partecipare tranquillamente anche alle nostre visite per i grandi, a meno di indicazioni specifiche. Insolitaguida kids usa un linguaggio efficace e lineare, tramite l'utilizzo di supporti visivi e aguzzando le capacità d'osservazione tutti saranno coinvolti in modo differente. Alla Curiosità e alla Conoscenza si viene abituati da piccoli, ancor prima che inizi la scuola!

Prenotazioni concluse

Ecco i prossimi eventi!

Il Cuore di SpaccaNapoli

Il Cuore di SpaccaNapoli

Ven 24 Mar 2023 10:00
Tour + caffè e sfogliatella € 15

Ogni lunedì, mercoledì, venerdì previa prenotazione un tour per conoscere il cuore di Napoli!

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli

Sab 25 Mar 2023 10:00
€ 10

Scopri uno dei quartieri più colorati e vivi di Napoli

I segreti dell'Infrascata

I segreti dell'Infrascata

Sab 25 Mar 2023 17:00
€ 10

Scopri con noi la zona dell'Infrascata di Napoli con tutti i suoi segreti e curiosità.

Non è vero ma ... ci credo!

Non è vero ma ... ci credo!

Sab 25 Mar 2023 21:00
€ 25 Con degustazione cucina tipica napoletana

Uno spettacolo di varietà sulla mania più grande dei napoletani: la scaramanzia!

Visita allo straordinario complesso di San Gregorio Armeno

Visita allo straordinario complesso di San Gregorio Armeno

Dom 26 Mar 2023 10:00
€ 14 incluso ticket ingresso

Visita guidata allo straordinario complesso di San Gregorio Armeno.

Il Cuore di SpaccaNapoli

Il Cuore di SpaccaNapoli

Lun 27 Mar 2023 10:00
Tour + caffè e sfogliatella € 15

Ogni lunedì, mercoledì, venerdì previa prenotazione un tour per conoscere il cuore di Napoli!

Il Cuore di SpaccaNapoli

Il Cuore di SpaccaNapoli

Mer 29 Mar 2023 10:00
Tour + caffè e sfogliatella € 15

Ogni lunedì, mercoledì, venerdì previa prenotazione un tour per conoscere il cuore di Napoli!

Il Cuore di SpaccaNapoli

Il Cuore di SpaccaNapoli

Ven 31 Mar 2023 10:00
Tour + caffè e sfogliatella € 15

Ogni lunedì, mercoledì, venerdì previa prenotazione un tour per conoscere il cuore di Napoli!

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli

Sab 1 Apr 2023 10:00
€ 10

Scopri uno dei quartieri più colorati e vivi di Napoli

Sui luoghi deI Bastardi di Pizzofalcone

Sui luoghi deI Bastardi di Pizzofalcone

Sab 1 Apr 2023 17:00
€ 10

Partecipa al tour per scoprire i luoghi di Napoli dove è stata girata l'avvincente serie tv.

Contattaci

Insolitaguida Napoli

Via Nilo, 25/A - Napoli

Attualmente su appuntamento

338 965 22 88

(+39) 338 965 22 88

081 1976 1973

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti via whatsapp!

1

Aggiungi alla rubrica del tuo smartphone il numero 338 965 22 88

  • Puoi disiscriverti in qualsiasi momento inviando un messaggio whatsapp CANCELLAMI
2

Invia un messaggio whatsapp con scritto AGGIORNAMI

  • Siamo molto discreti: inviamo uno al massimo due messaggi a settimana
3

Ricevi settimanalmente gli aggiornamenti sulle nostre attività!

PROSSIMI EVENTI

Il Cuore di SpaccaNapoli

Ven 24 Mar 2023 10:00

Ogni lunedì, mercoledì, venerdì previa prenotazione un tour per conoscere il cuore di Napoli!

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli

Sab 25 Mar 2023 10:00

Scopri uno dei quartieri più colorati e vivi di Napoli

I segreti dell'Infrascata

Sab 25 Mar 2023 17:00

Scopri con noi la zona dell'Infrascata di Napoli con tutti i suoi segreti e curiosità.

Non è vero ma ... ci credo!

Sab 25 Mar 2023 21:00

Uno spettacolo di varietà sulla mania più grande dei napoletani: la scaramanzia!

Visita allo straordinario complesso di San Gregorio Armeno

Dom 26 Mar 2023 10:00

Visita guidata allo straordinario complesso di San Gregorio Armeno.

Il Cuore di SpaccaNapoli

Lun 27 Mar 2023 10:00

Ogni lunedì, mercoledì, venerdì previa prenotazione un tour per conoscere il cuore di Napoli!

Teatro Lazzari Felici
Scarica la nostra App
scarica_app_napoli_google_play.png
logo_trip.png
  • Badge_eccellente_Tripadvisor_2013_web.jpg
  • Badge_eccellente_Tripadvisor_2014_web.jpg
  • Badge_Eccellente_Tripadvisor_2015_web.jpg
  • Badge_eccellente_Tripadvisor_2016_web.jpg
  • Badge_eccellente_Tripadvisor_2017_web.jpg

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci
Prenota ora