Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Domenica 8 Aprile 2018 ore 10:30 visita alla Neapolis sotterrata di Napoli con le Insolite guide
Una visita guidata nel sito archeologico più importante del centro antico. Centro civile e religioso, riconosciuta Agorà della città greca e Foro in età romana. La zona, sfruttando il declino della collina, si distribuiva su due livelli; a monte la zona riservata a funzioni politiche e la zona inferiore destinata alle attività commerciali, per l'esattezza nove botteghe, composte ciascuna di due stanze voltate a botte in cui si svolgevano attività commerciali e artigianali.
Una vera e propria area archeologica si estende oggi a circa 10 metri di profondità, sotto la chiesa di San Lorenzo Maggiore.
Tale organizzazione rimase in luce fino agli ultimi anni del V secolo d.C., quando, colmata la zona da strati di natura alluvionale, si diede avvio alle successive trasformazioni culminate nel XIII secolo con la costruzione del convento e della basilica gotica, che comportarono la definitiva obliterazione di tutte le strutture precedenti.
La particolarità della storia della città sta nel fatto che ogni periodo è sovrapposto all'altro creando una sequenza cronologica visibile ancora oggi.
Per prendere parte agli eventi a numero chiuso occorre prenotare chiamando il 081 1925 6964, attraverso l'app per smartphone e tablet Insolitaguida Napoli oppure cliccando quì.
Per Tour Operator, Agenzie di Viaggio, Gruppi, CRAL e privati ( da 2 persone) è sempre possibile prenotare un appuntamento privato.
Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Offriamo anche un servizio di guida turistica sia in italiano che in lingua in tutti i siti della Campania come Scavi di Pompei, Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Caserta
E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.