Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Una passeggiata narrata dedicata a tutti coloro che credono nel forte legame che esiste tra le reliquie e i credenti. Il titolo è volutamente al plurale perché di “sangui” che si sciolgono a Napoli ce ne sono tantissimi: sebbene il miracolo dello scioglimento del sangue abbia finito con l'identificarsi con San Gennaro, tanti altri santi compivano e tutt'ora compiono tale prodigio: basti ricordare San Giovanni Battista, Santa Patrizia, Pantaleone, Andrea Avellino.
Un itinerario alla scoperta dei luoghi cari al Santo Patrono Napoletano integrato da storie, leggende e aneddoti collegati. a Pochi giorni dal suo miracolo sarà possibile vedere e baciare la sua reliquia, esposta al pubblico.
Il tour parte dalla "casa" del Santo, visiteremo il Duomo dove sono conservate le reliquie ed i suoi resti, infine il tour si conclude con la visita presso il Museo del Tesoro di San Gennaro, completamente appartenente al popolo napoletano.
Come tutte le altre attività dell’associazione Insolitaguida, anche questa vuole contribuire a promuovere e far riemergere il fascino, i segreti, i misteri della città per "far scorrere un po’ Napoli nelle vene del mondo".
Non sveliamo tutti i dettagli del percorso per aumentarne l’interesse, se non che la tappa principale del tour sarà il Duomo dove al suo interno sono custodite le ampolle del sangue del santo patrono e che "conosceremo" anche la compatrona di Napoli.
Per prendere parte alla passeggiata è necessario prenotare chiamando il numero 338 9652288, scaricando l'app per smartphone e tablet Insolitaguida Napoli oppure cliccando quì.
Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Offriamo anche un servizio di guida turistica sia in italiano che in lingua in tutti i siti della Campania come Scavi di Pompei, Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Caserta
E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.