Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Domenica 1 Dicembre 2019 visita guidata dai vicoli ai camerini del Teatro San Ferdinando
Un nuovo insolito tour è nato in casa “Insolitaguida”. Questo nuovo percorso narrato racconterà della vita e degli aneddoti dei De Filippo, Peppino, Titina ed Eduardo, il cui palcoscenico sarà Via Foria.
Ci lasceremo alle spalle il popolare quartiere della Sanità, quello in cui nacque Totò e in cui Eduardo fece vivere tanti suoi personaggi, quei luoghi i cui suoni e colori ispirarono la scrittura di questo grande autore ed attore, per dirigerci verso il teatro San Ferdinando.
Si proseguirá avanti, verso le palme dell'Orto Botanico, fiancheggiando palazzi malandati, i cui cortili celano magnifici giardini segreti semiabbandonati, oltrepassando la mole severa della Caserma Garibaldi.
Punto focale del tour sarà il teatro San Ferdinando. Qui Eduardo aveva aperto il suo teatro, ricostruendolo dalle macerie acquistate subito dopo la guerra per la somma di tre milioni. Era il 25 febbraio del 1948 quando presentò al suo pubblico "Palummella zompa e vola" di Antonio Petito e, in quel momento, fu finalmente il teatro di Eduardo. Il sogno di far rivivere la storia di un teatro glorioso e popolarissimo, sorto nel cuore della sezione Vicaria alla fine del '700, divenne realtà.
Visiteremo il teatro, ma soprattutto il camerino dei De Filippo, ricco di storie e curiosità.
Come sempre prenotazione obbligatoria chiamando il numero 081 1925 6964, via whatsapp a 338 965 22 88, scaricando l'app per smartphone o tablet Insolitaguida Napoli oppure cliccando quì.
Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Offriamo anche un servizio di guida turistica sia in italiano che in lingua in tutti i siti della Campania come Scavi di Pompei, Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Caserta
E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.